HIRSCHBRÄU (famiglia HOSS)
Hirschbräu, un birrificio con più di 350 anni di storia. Quanta birra potrebbe essere stata prodotta in tutti questi anni? Quante birre sono andate e venute nel corso degli anni? Che aspetto avevano le botti, le brocche e i bicchieri? Come è cambiato il modo di bere la birra in questo periodo?
Non si possono avere delle risposte precise, così come non si può prevedere cosa porterà il futuro, ma una cosa è chiara: il loro amore per la birra è ininterrotto.
Qualità, purezza, varietà e buon gusto: le birre incarnano questi principi oggi più che mai.
Le radici dell’Hirschbrauerei risalgono a poco dopo la Guerra dei Trent’anni e comprendono ben dieci generazioni. Il birrificio è sempre stato di proprietà della famiglia Höß. La famiglia Höß-Teiller gestisce il birrificio dal 2008 e vive secondo il motto: “Vivi la tradizione, goditi qualcosa di nuovo”.
Il birrificio è di proprietà della famiglia Höss da oltre 160 anni.
Lo sviluppo del birrificio Hirschbräu ed i cambiamenti salienti fino ad oggi:
I punti di forza, i materiali e la produzione secondo la famiglia Höss: “La produzione della birra inizia con la scelta delle giuste materie prime, perché solo la migliore selezione di prodotti può trasformare un prodotto di lusso come la nostra birra in una vera specialità della birra dell’Algovia. Utilizziamo i migliori luppoli delle aziende familiari a Tettnang e Hallertau. Questo viene accuratamente selezionato da noi direttamente nel sito di coltivazione. Lavoriamo con malterie qualificate che ci forniscono malto prodotto con orzo da birra di qualità della Baviera meridionale. Le nostre specialità di birra sono infine perfezionate dall’acqua fresca e limpida proveniente dal nostro pozzo profondo.”

HOLZAR BIER EXPORT
La birra Holzar è una vecchia specialità del birrificio Höss ed è la preferita dei boscaioli dell’Algovia, cui è dedicato il nome tedesco “Holz”. Una birra ambrata, fermentata in bottiglia.
Tipo di Fermentazione: bassa
Gusto: al palato il gusto è pieno e deciso, con un leggero aroma di malto, di cui si percepisce la particolare tostatura, ed un retrogusto leggermente amaro.
Abbinamento consigliato: arrosto di maiale,carni alla brace.
Gradazione alcolica: 5,2% vol.
Estratto originale di mosto: 12,5%
Grado di amarezza (IBU): 24

WEISSER HIRSCH
La Weisser Hirsch è una birra di frumento chiara di un giallo dorato velato e una schiuma consistente con un alto contenuto di frumento maltato e lieviti in sospensione. Una speciale miscela di Pilsner e malto di frumento chiaro. Il suo aroma di lievito fresco unito ad un amaro contenuto rendono questa birra piacevole e dissetante.
Tipo di Fermentazione: alta
Gusto: leggermente acidula al gusto con vivace acidità carbonica, che fa risaltare una leggera piccantezza. Al gusto si sviluppano piacevoli note di frutta. Una birra delicata.
Abbinamento consigliato: weiss würstel, formaggi a pasta molle.
Gradazione alcolica: 5,2% vol.
Estratto originale di mosto: 12,6%
Grado di amarezza (IBU): 18

DUNKLER HIRSCH HEFEWEIZEN DUNKEL
La birra Hefeweizen Dunkel è prodotta ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia con lieviti fini in modo artigianale. Mostra un piacevole aroma di lievito in combinazione con aromi tostati. Fresca, corposa e piacevolmente aromatica.
Tipo di Fermentazione: bassa
Gusto: al palato finemente piccante e con una schiuma cremosa.
Abbinamento consigliato: dolci al cucchiaio.
Gradazione alcolica: 5,2% vol.
Estratto originale di mosto: 12,6%
Grado di amarezza (IBU): 22

HIRSCH MÄRZEN BIER
La birra Marzen è prodotta nel mese di Marzo prima della “pausa estiva”. La Marzen è una vecchia tradizione ed è leggermente più forte rispetto le altre birre. Le note di malto ricche con sentori di ciliegia e frutti scuri dominano, mentre l’aggiunta di segale conferisce un carattere leggermente speziato. Si presenta con color rosso-arancio brillante.
Tipo di Fermentazione: bassa
Gusto: al palato il gusto è deciso e si conclude con un pizzico di dolcezza.
Abbinamento consigliato: carne alla brace.
Gradazione alcolica: 5,6% vol.
Estratto originale di mosto: 12,6%
Grado di amarezza (IBU): 22

DOPPEL HIRSCH DOPPELBOCK DUNKEL
La Doppelbock Dunkel é una birra scura a doppio malto, prodotta con il 75% di malto scuro. Si presenta con il suo color marrone scuro, leggermente rossastro. Medaglia d’oro alla World Beer Cup 2012, ottiene il suo colore marrone scuro, leggermente rossastro, da una speciale miscela di malto, che conferisce alla birra anche il suo carattere maltato e leggermente dolce.
Tipo di Fermentazione: bassa
Gusto: birra dal gusto molto pieno e corposo, con un leggero retrogusto amaro.
Abbinamento consigliato: piatto di carne al sangue, maiale, fagiano, piatti piccanti o affumicati.
Gradazione alcolica: 7,2% vol.
Estratto originale di mosto: 12,6%
Grado di amarezza (IBU): 24

ALLGÄUER HÜTTENBIER EXPORT
La birra Allgäuer Hüttenbier Export è leggera, una birra da esportazione, prodotta secondo antiche ricette.
Si percepiscono note forti di cereali dolci e lievito Lager panificato. Il finale è fatto di un amaro dolce e leggermente agrumato di luppoli, particolarmente deliziosa in piena estate.
Tipo di Fermentazione: bassa
Gusto: al palato ha un corpo medio-leggero, buona carbonatazione decisa e finale moderatamente asciutto.
Abbinamento consigliato: carni bianche, insalata di mare.
Gradazione alcolica: 5,2% vol.
Estratto originale di mosto: 12,6%
Grado di amarezza (IBU): 22

DOPPEL HIRSCH HELLER BOCK
La Heller Bock è una birra chiara a bassa fermentazione, con una leggera dolcezza e un gradevole profumo di luppoli aromatici tedeschi.
Tipo di Fermentazione: bassa
Gusto: al palato si percepisce un gusto pieno e corposo.
Abbinamento consigliato: da gustare con carne di maiale, formaggi di corpo medio e stagionati, intrigante con la torta di mandorle.
Gradazione alcolica: 6,5% vol.
Estratto originale di mosto: 16,5%
Grado di amarezza (IBU): 22